Menu Chiudi

Pareri e autorizzazioni in fascia di rispetto stradale

Lo svolgimento delle funzioni in materia di autorizzazioni e concessioni stradali è regolamentato dal Disciplinare per l’espletamento delle attività legate alle autorizzazioni e/o nulla osta per l’attività edilizia in fascia di rispetto stradale, ai sensi degli artt. 20, 21 e 26 del D.Lgs. n. 285/92 e s.m.i., approvato dalla Regione del Veneto con DGR n.2017 del 6 dicembre 2017 in applicazione degli artt. 2, 4 e 5 del Terzo Atto convenzionale sottoscritto il 29 maggio 2017.

  • Superstrada Pedemontana Veneta S.p.A. è delegato allo svolgimento delle attività strumentali ed ausiliare alla gestione della Superstrada finalizzate al rilascio di:
  •  autorizzazioni per attività edilizia in fascia di rispetto stradale, ai sensi dell’art. 26 e segg. Del D.Lgs. 285/92;
  •  nulla osta per occupazioni della sede stradale, anche in fascia di rispetto stradale, ai sensi degli artt. 20, 21 e segg. del D.Lgs 285/92;
  • autorizzazioni per l’adeguamento di sottoservizi preesistenti nelle fasce di pertinenza o nelle fasce di rispetto, ex circolare ANAS n. 109707 del 29 luglio 2010;
  • autorizzazioni, anche in deroga, per i sostegni verticali di linee elettriche aeree esterne, ex circolare Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 27876 del 18 maggio 2011.

Le richieste di autorizzazione, da prodursi in bollo da € 16,00, dovranno essere presentate alla Concessionaria Superstrada Pedemontana Veneta S.p.A., a uno degli indirizzi indicati in calce, previa compilazione del modello di richiesta e la redazione della necessaria documentazione.
Ricevuta la richiesta e tutta la documentazione a corredo, il Concessionario Superstrada Pedemontana Veneta S.p.A. procederà all’istruttoria e alle possibili richieste di chiarimento/integrazione per il rilascio di autorizzazione – parere – nulla osta e alla redazione dell’eventuale convenzione.

Indirizzi utili:
Superstrada Pedemontana Veneta S.p.A.
Via Madonna delle Grazie, SN
36060 Romano d’Ezzelino (VI)
Tel. 0424 57 09 12
Pec: segreteria.veneto@pec.spveneta.it

Obbligo di pneumatici invernali (da neve) o mezzi antisdrucciolevoli
Dal 15 novembre 2023 al 15 aprile 2024

Gentili Viaggiatori,

Nel corso del periodo invernale temperature negative, precipitazioni nevose e i fenomeni di pioggia ghiacciata (freezing rain) possono creare situazioni di pericolo per gli Utenti e condizionare il regolare flusso del traffico.

Pertanto tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, nel periodo dal 15 novembre 2023 al 15 aprile 2024, che transitino sulla rete aperta al traffico di competenza della Superstrada Pedemontana Veneta, devono essere muniti di pneumatici invernali ovvero avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio.

Nel periodo di vigenza dell’obbligo i ciclomotori a due ruote e i motocicli possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di precipitazioni nevose in atto.

Ordinanza n° 23 del 07.11.2023

Cordialmente

Superstrada Pedemontana Veneta