Menu Chiudi

Autorizzazione Mezzi d’Opera

VEICOLI PER CUI E’ POSSIBILE IL RILASCIO CONDIZIONI E VALIDITA’ OBBLIGHI DEL TITOLARE
TUTTI I VEICOLI CLASSIFICATI MEZZI D’OPERA – La validità dell’autorizzazione è quella riportata sull’autorizzazione.
– Resta ferma la facoltà delle «Società» di revocare l’autorizzazione o sospendere la validità in qualsiasi momento.
– Sarà cura della ditta autorizzata adottare tutti quegli accorgimenti atti ad evitare in ogni caso perdite del carico.
– L’eventuale completamento del carico deve, sotto la responsabilità della Ditta, essere nei limiti di massa consentiti dall’autorizzazione e dalle norme vigenti.
– Il veicolo o trasporto eccezionale non deve superare le velocità indicate nella presente autorizzazione, nonché le ulteriori limitazioni di velocità annotate nelle prescrizioni particolari.
– Il transito avverrà, di norma, in qualsiasi ora del giorno e della notte; eventuali obblighi e limitazioni orarie al transito stesso verranno prescritti dalla singola concessionaria per le proprie competenze.
– Il transito non può essere effettuato ove sussistono situazioni di menomazione per la sicurezza o d’intralcio alla circolazione: traffico intenso, strada sdrucciolevole, code, scarsa visibilità sia diurna che notturna, nebbia, neve, ghiaccio, ecc. Qualora tali condizioni sopravvengano a transito iniziato, il veicolo o trasporto eccezionale deve raggiungere il primo spazio idoneo alla sosta (piazzola, area di parcheggio o area di servizio) esistente nel senso di marcia con esclusione della corsia per la sosta d’emergenza, ed ivi attendere il ristabilirsi delle normali condizioni di transitabilità.
– Su tutti i veicoli o trasporti eccezionali devono essere montati due o più dispositivi supplementari a luce lampeggiante gialla o arancione in modo da essere visibile sia anteriormente che posteriormente e quant’altro previsto dall’art. 11 del Regolamento di attuazione del C.d.S. E’ obbligatorio, inoltre, l’uso contemporaneo delle luci di posizione e dei proiettori anabbaglianti. Tutti i dispositivi sopraelencati devono essere accesi sia di giorno che di notte, compreso il segnale di pericolo. Devono anche essere installati i pannelli posteriori di segnalazione retroriflettenti e fluorescenti.

– La Ditta è tenuta al pieno rispetto della normativa di legge regolante la circolazione dei veicoli. La Ditta è altresì tenuta ad osservare, oltre le prescrizioni particolari indicate, anche le eventuali limitazioni e le ulteriori prescrizioni di transito che venissero impartite lungo il percorso dagli organi della Polizia Stradale e/o dal personale delle «Società».

– L’efficacia dell’autorizzazione è subordinata al pieno rispetto, durante il transito, degli obblighi e limitazioni localmente imposti ed evidenziati dalla segnaletica ivi compresi cartelli a messaggio variabile.

– Le «Società» hanno facoltà di controllare, in qualsiasi momento ed a spese della Ditta, la rispondenza delle caratteristiche del veicolo o trasporto con quelle indicate nella presente autorizzazione. Allo scopo di effettuare tali controlli, il veicolo o trasporto può percorrere, dietro indicazione del personale della «Società», tratti autostradali non compresi tra quelli nella presente autorizzazione. Qualora per l’effettuazione di controlli si rendesse necessario percorrere tratti di viabilità ordinaria, sarà cura della Ditta procurarsi le autorizzazioni relative.

– Il conducente deve essere munito della presente autorizzazione e dei documenti ad essa eventualmente allegati. Tali documenti devono essere esibiti, a richiesta, al personale delle «Società».

Obbligo di pneumatici invernali (da neve) o mezzi antisdrucciolevoli
Dal 15 novembre 2023 al 15 aprile 2024

Gentili Viaggiatori,

Nel corso del periodo invernale temperature negative, precipitazioni nevose e i fenomeni di pioggia ghiacciata (freezing rain) possono creare situazioni di pericolo per gli Utenti e condizionare il regolare flusso del traffico.

Pertanto tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, nel periodo dal 15 novembre 2023 al 15 aprile 2024, che transitino sulla rete aperta al traffico di competenza della Superstrada Pedemontana Veneta, devono essere muniti di pneumatici invernali ovvero avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio.

Nel periodo di vigenza dell’obbligo i ciclomotori a due ruote e i motocicli possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di precipitazioni nevose in atto.

Ordinanza n° 23 del 07.11.2023

Cordialmente

Superstrada Pedemontana Veneta